top of page
![](https://static.wixstatic.com/media/a3c153_d2b67332de5a4639a0aa56cc9ddab7c0f000.jpg/v1/fill/w_1920,h_1013,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/a3c153_d2b67332de5a4639a0aa56cc9ddab7c0f000.jpg)
RITIRO
AVVENTURA
In antichità, lo scopo del viaggiare, lontano dai luoghi in cui si viveva,
quasi sempre, aveva ha che fare con andare ad imparare
o scoprire nuove informazioni o esperienze che altrimenti
non avremmo potuto apprendere.
Il viaggio rappresentava una possibilità di trasformazione interiore, nuovi orizzonti, sapori, odori e colori che arricchivano il bagaglio
del viaggiatore o della viaggiatrice.
Siamo andati in India e ovunque, nei decenni passati,
per riscoprire la spiritualità, altrimenti perduta, in occidente,
dopo secoli di oscurantismo.
Ci sono zone e culture sul pianeta che hanno molto da insegnarci.
Ho studiato per quasi dieci anni nelle foreste del Belizè,
in centro America, le piante curative e le vie spirituali
dei popoli Maya.
Sono stato sulle Ande o nella giungla dell'Amazzonia
per poter capire di più me stesso
e il contatto perduto con la natura.
Mi sono seduto a meditare in India ai piedi di maestri Illuminati
o nei templi buddisti della Thailandia con i monaci.
Il mondo che va verso Oriente, dalla Turchia verso il Caucaso
è ricco di misticismo. C'è chi ancora è in grado di ascoltare
i sussurri del vento...
Viaggiare per trasformarsi, viaggiare per conoscere,
viaggiare per aprirsi e innamorarsi della vita,
viaggiare per scoprire chi noi siamo veramente.
La vita è un viaggio, un'avventura bellissima.
![Ritiro OneX - Avventura](https://static.wixstatic.com/media/a131f7_3e81b73204604054ad88fa3aebab59fa~mv2.jpg/v1/fill/w_312,h_441,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/AVVENTURA_OK_edited.jpg)
RITIRO ONE X - AVVENTURA
Il mondo è la mia casa
bottom of page