
Training Istruttori
Un Salto In Una Nuova Dimensione
Lavorare con le persone per creare
maggiore consapevolezza e coscienza di Se
Prossimo training > next training
GENNAIO > JANUARY 2026
LE SPECIALIZZAZIONI DELLA VITA
Comunicazione, Relazioni, Sessualità, Autostima, Chiarezza Personale: cinque aree, specializzazioni, della nostra vita che se comprese e vissute nel giusto modo aumentano la qualità della tua vita. La formazione in queste cinque aree
è un'avventura, un salto in una nuova dimensione della vita. Queste esperienze ti guideranno verso una maggiore consapevolezza della tua vitalità, creatività, passione e amore. L'obiettivo è di fornirti gli strumenti necessari
per gestire al meglio le tue possibilità. Qualunque sia il tuo problema, il tuo scopo o la tua sfida, i corsi/seminari
Life Skills ti aiuteranno a trovare in te stesso la soluzione.
I maggiori temi toccati nei seminari sulle specializzazioni della vita riguardano:
-
Autostima e Chiarezza
-
Comunicazione Effettiva e Chiara
-
Accuratezza e Leadership
-
Capacità e Creatività nell'affrontare le sfide della vita
-
Gli obiettivi si trasformano in Risultati Concreti
-
Miglior Qualità nelle Relazioni intime e professionali
-
Riduzione dello Stress, Aumento della produttività
-
Capacità di operare dal proprio cuore per il bene personale
-
Successo e Padronanza
-
Trasformazioni significative in tutte le aree della tua vita
-
DIVENTARE ISTRUTTORE - ISTRUTTRICE
Da diversi anni Apurva forma persone interessate a condurre nella propria comunità i seminari:
Relazioni, Autostima, Comunicazione Effettiva e Chiarire Se Stessi.
Il Training sulle specializzazioni della vita è il frutto di oltre 40 anni di lavoro diretto con le persone da parte di differenti ricercatori del vero. Questo lungo processo è iniziato negli Stati Uniti D'America nei primi anni settanta dello scorso secolo per l'educazione e la ricerca sul potenziale umano. Il lavoro è stato inizialmente intrapreso da Frank Natale
e suoi collaboratori, frutto della lunga esperienza di Frank come direttore clinico di Phoenix House e del suo contributo insieme ai più noti ricercatori del mondo: Dederick, Rogers, Perls, Maslow, Moreno, Pilbram, Casriel, ed altri ancora.
Il lavoro di approfondimento e ampliamento del Training Life Skills è stato continuato da una serie di suoi designati
in Europa negli anni novanta tra cui Apurva Mastinu. Il materiale e l'esperienza offerta si sono evoluti, trasformandosi
e aggiornandosi con le più moderne scoperte del campo. Frank Natale prima di lasciare il corpo ha passato in eredità
il suo lavoro ad alcuni persone tra cui Apurva.
La sua metodologia si basa su ricerche e sperimentazioni dirette della teoria del Cervello, sulle tecniche
del Rebirthing e del Bonding, sulla Terapia Famigliare, sulla sensibilità e il rilassamento, sulla Terapia Primaria,
sulla terapia di gruppo, sulla terapia della Gestalt, sull'Autorealizzazione, sugli studi sulla deprivazione sensoriale
e sullo Psicodramma. Questa metodologia mette a fuoco in modo semplice ed effettivo il campo
enormemente complesso della mente e del comportamento umano con lo scopo di creare una conoscenza
ed una direzione chiara nel conseguimento degli obiettivi scelti e nella concretizzazione degli stessi.
Essa è in grado di portare l'individuo ad un livello di profonda trasformazione personale e collettiva.
Oggi la fisica quantica e le più recenti scoperte nel campo della mente e del cervello umano confermano
la strada seguita nel corso degli anni da parte dei ricercatori che hanno contribuito allo sviluppo di questo lavoro.
Il Training di formazione inizia con lo sperimentare le metodologie offerte nei seminari e
ad approfondirle direttamente nella propria vita, la differenza che si crea applicando tali informazioni,
il processo interiore che ne deriva e le nuove consapevolezze che si sviluppano ti aprono ad una
nuova comprensione di te e della vita. Tale esperienza sarà vissuta dai tuoi futuri studenti
è quindi importantissimo sperimentare su di se ciò che le persone che verrano ad i tuoi
futuri seminari sperimenteranno. Durante la tua formazione sarai personalmente seguito
dal tuo Tutor in ogni dettaglio. Domande, spiegazioni qualsiasi cosa che ti sarà utile per padroneggiare
il materiale e l'esperienza. Ci sono parti teoriche e esperienziali; eserczi emozionali e latro che
ti verrano passati. tecniche di visulaizzazione, come funzionano e come utilizzarle al meglio.
Dovrai presentare il materilae ad un Istruttore Master per essere certificato e quindi poter insegnare.
Avrai un anno da tale date per presentare i tuoi seminari o corsi e sarai supportato in ogni fase dal tuo tutor.
E' importante che tu abbia un minimo di esperienza nel lavorare con le persone, presentare in pubblico
e saperti proporre. In ogni caso parte della formazione è aiutarti a creare le giuste preogative per essere
in grado di iniziare tale attività.
Per maggiori dettagli e informazioni contattaci.