- apurva mastinu
25 spunti ecologici per iniziare ora a salvaguardare la natura. Nasce ECONOW!
La NATURA è silenziosa, ma non è assente.
Tu sei natura, il tuo ritmo è dettato dalla natura, noi ne siamo parte.
Tratta la natura come tratteresti un amico, perché questo è.
Abbine cura o almeno ricordati che esiste.
Tutto è degno di vivere, tutto è degno di rispetto e celebrazione.
A seguire abbiamo riportato piccole e semplici pratiche che diverse persone già adottano da anni, non perché qualcuno glie lo ha insegnato, ma perché consapevoli del valore di quel gesto e dell’assurdità nel non farlo. Speriamo ti siano utili.
Abbiamo diviso l’elenco in tre categorie per facilitare la comprensione.
BUONA LETTURA, BUONA PRATICA!
RIDUCI GLI SPRECHI E I RIFUTI
1 - Chiudi l’acqua mentre ti insaponi sotto la doccia
2 - Chiudi l’acqua mentre ti lavi i denti
3 - Ottimizza l’uso dell’acqua nell’utilizzo dello scarico del wc
4 - Controlla che i lavandini non abbiano perdite
5 - Evita consumi di energia inutili: Non tenere luci inutili accese in casa, negli ambienti di lavoro, ovunque ritieni opportuno
6 - Usa al massimo carico gli elettrodomestici come la lavatrice e la lavastoviglie
7 - Spegni gli stand-by degli elettrodomestici e carica i telefonini mentre usi il computer
8 - Tieni il più possibile la temperatura di casa bassa e spegni il riscaldamento quando sei fuori casa. Stessa cosa per l’aria condizionata, sapendo anche che con un buon sistema di areazione puoi farne a meno.
9 - Ottimizza i tuoi spostamenti
10 - Non usare più bottigliette di plastica: bevi l’acqua del rubinetto, metti un depuratore se non è buona, vai alla casetta dell’acqua; fuori casa portati la borraccia, a pranzo prendi l’acqua al bicchiere o richiedi bottiglie di vetro.
11 - Compra più prodotti sfusi e non impacchettati possibili e quando vai a fare la spesa, in piccoli market così come al supermercato, portati una borsa di tela e dei sacchetti di carta dove mettere frutta e verdura.
12 - Compra meno prodotti usa e getta possibili
13 - Non sprecare cibo, al ristorante porta a casa ciò che avanzi, chiedendolo in una scatoletta non di plastica. Si consapevole di quanto hai fame e compra/ordina di conseguenza.
14 - Riutilizza il più possibile i prodotti prima di buttarli, si creativo e dai nuova vita alle cose che non servono più, dona cibo e vestiario a banchi di riutilizzo degli stessi
15 - Fai una corretta raccolta differenziata per i rifiuti che ti avanzano: non essere pigro/a e per rifiuti composti da più materiali separali
CONSUMA MEGLIO
16 - Se devi comprare una nuova macchina prediligi, in ordine, elettrico, ibrido, metano, gpl. Non comprare più macchina solo a benzina o diesel
17 - Per la fornitura elettrica di casa scegli compagnie di distribuzione che garantiscono energia al 100% da fonti rinnovabili, monta pannelli solari
18 - Muoviti nel modo più sostenibile possibile: per i piccoli spostamenti usa la bicicletta, cammina o muoviti coi mezzi di trasporto; per gli spostamenti di routine organizzati in modo che il tuo impatto sia il più basso possibile, quindi non andare al lavoro tutti i giorni da solo in macchina, ci sono diverse alternative; per gli spostamenti lunghi prediligi treni, bus, passaggi condivisi e limita al massimo l’uso dell’aereo
19 - Mangia nel modo più sostenibile possibile: prediligi alimenti a km0 e di stagione, mangia meno carne possibile
20 - Poni attenzione a chi dai i tuoi soldi, anche quando acquisti: metti i tuoi soldi in banche che NON investono in land grabbing, armamenti e altro; compra vestiario da aziende socialmente ed ambientalmente sostenibili; compra alimenti da aziende biologiche; compra la carne da produttori locali; non comprare prodotti al supermercato che derivano da allevamenti o colture intensive.
ABBI CURA DI TE e DEGLI ALTRI
21 - Usa detergenti naturali per il corpo e la pulizia della casa per non inquinare il tuo corpo e l’ambiente
22 - Sostieni realtà che lavorano per la tutela della biodiversità, per la conservazione della natura
23 - Vai in natura e segui il più possibile il tuo ritmo naturale, la notte non è giorno, riposa al meglio!
24 - Medita quotidianamente perché i pensieri inquinano il tuo corpo
25 - Informati, aumenta la tua consapevolezza e diffondila
